Mondondoso al Pop Corn di Marghera per le finali regionali di Italia Wave Love Festival 2010
domenica 11 aprile 2010
Antenna Trash
Beniamino Noia
venerdì 2 aprile 2010
Temple Bar
A Temple Bar la notte è più viva del giorno.
Dai pub si disperdono gli aromi del luppolo e del malto, il vociare allegro degli astanti.
Passeggiano i turisti lungo le strade strette.
Passeggiano gli irlandesi che chiacchierano davanti
all'ingresso dei locali.
L'atmosfera è spesso allegra e rilassata, tra una birra e un whisky.
La musica è onnipresente, ballate folk irlandesi, traditional, gruppi rock, le note passano i muri e si perdono nell'aria fresca della sera.
Non occorre neppure entrare, camminando per strada si colgono umori ed atmosfere.
La notte arriva tardi, quasi che il buio non voglia interrompere la festa.
Ma ogni sera è festa a Temple Bar, ogni occasione buona per un boccale.
Nemmeno la pioggia, di solito fine ed insistente, può fare qualcosa, la serata al pub è un classico della tradizione irlandese, una parte della cultura locale. Imperdibile.
I tetti di Gaudì
Il vento fresco della collina, a tratti impetuoso, gioca a nascondino con i comignoli.
Sembrano sentinelle poste sulla Pedrera, fantasmi del modernismo, ricordo di una città
più immaginata che reale.
Sculture di sabbia, monumenti di una fantasia allucinata e a tratti malata.
Si stagliano contro il cielo come piccole torri di guardia. Usciti da un sogno, da un progetto fantastico, rimangono imperterriti a testimoniare una città che non c'é più, travolta dal tempo e dalle nuove esigenze urbane. Ma sono ancora bellissimi.
Iscriviti a:
Post (Atom)