Valium Doll in semifinale ad Italia Wave Veneto 2011 al Pop Corn di Marghera.
sabato 19 febbraio 2011
venerdì 18 febbraio 2011
giovedì 17 febbraio 2011
domenica 13 febbraio 2011
Archiginnasio
Nel cuore di Bologna, un edifico della seconda metà del Cinquecento, nato con l'intento di radunare in una unica sede i vari insegnamenti universitari.
E' rimasto sede dell'Università sino ai primi anni dell'Ottocento, per trasformarsi poi in biblioteca universitaria.
A testimonianza del glorioso passato è rimasto il monumentale complesso araldico sotto agli arcovoli e la struttura quadrata dell'edificio e del cortile che richiama antiche suggestioni nobiliari.
domenica 31 ottobre 2010
Schiltach
Un paesino nel cuore della Foresta Nera, Schiltach, secondo le statistiche il più fotografato.
Ricorda molto il Rio Bo di Palazzeschi, dove ai cipressi si sono sostituite altre conifere più imponenti.
C'è il fiume che attraversa il paese, le case a graticcio colorate, i lampioncini suggestivi, balconi ricolmi di gerani, la vecchia farmacia con gli alambicchi del secolo scorso, i negozi in stile perché la modernità è bandita da queste parti.
Soprattutto un lento fluire del tempo e della vita, atmosfere rarefatte, ritmi pacati cui anche i turisti si adeguano.
Nessuno corre, nessuno scalpita fremente, la vita e il tempo scorrono lentamente, le massaie chiacchierano amabilmente dinanzi alla bottega del macellaio e alla panetteria, non si respirano né ansia né stress.
Josefov
Josefov, uno dei più antichi quartieri di Praga. Il quartiere ebraico con vecchi caffé carichi di fascino e di storia, la Sinagoga con il museo e il cimitero ebraico.
Un pomeriggio d'autunno, il cielo carico di nuvole, la luce livida, i sassi lasciati sulle tombe, il disordine caotico delle lapidi.
Iscriviti a:
Post (Atom)