domenica 30 maggio 2010

Waterlooplein


Uno dei più strani, forse anche dei più belli, mercatini delle pulci che abbia visto, vicino alla Sinagoga e subito dietro il Municipio di Amsterdam.
Ci si trovano le cose più strane, compresa una vecchia muta da palombaro dismessa, ideale per esplorare il fondo dei canali.

giovedì 20 maggio 2010

Marsnall

Marsnall al Popcorn di Marghera per le semifinali di Italia Wave Love Festival 2010.



Domenica d'inverno


Un pomeriggio, una domenica di inverno, una di quelle domeniche dove il freddo e l'umidità entrano nelle ossa, la zona industriale di Marghera, Venezia a due passi ma la senti lontanissima.
Non ci sono turisti, non ci sono veneziani, la città pare deserta, sembra abbandonata, destinata a convivere con i fantasmi del passato.
Non ci sono negozi o locali aperti, nemmeno un bar per un caffé, neppure un randagio.
I cantieri, la ferrovia appaiono come il ricordo di un passato, il simbolo di una decadenza nel presente.
Una domenica grigia accompagnata da una leggera foschia che dipinge un velo di tristezza sulle case.
Persino il ponte, che pure di suo denota un certo sforzo architettonico e vanta parentele illustri, sembra un monumento al vuoto.
  

domenica 9 maggio 2010

Alle Terme


Dopo la neve, Foresta e Merano, Malles e Curon.
Il relax delle terme, sauna e massaggi per disintossicare l'organismo e renderlo in sintonia con lo spirito già rilassato dal salubre clima della montagna.

Una gita al museo perché un po' di cultura locale non fa mai male.


Acqua di montagna oppure birra? Un bel dilemma.


L'attenta osservazione della fauna locale.


Ma l'altra Myrtha, rimasta a casa a far pulizie, nel frattempo ha smesso di rosicare...



Sulla Neve


Vacanze sulla neve con l'amica di infanzia per una metà della Myrtha, mentre l'altra mezza rosica...
E rimane a casa per le pulizie di primavera pensando seriamente di ingaggiare una colf sperando di trovare di meglio che le ultime esperienze non son state troppo fortunate.
Dopo una filippina alcolizzata perennemente ubriaca e una colombiana dalla salute incredibilmente precaria che ha collezionato più assenze per malattia che presenze, l'altra Myrtha sta pensando seriamente di rivolgersi al mercato europeo.

Ed è anche curioso di sapere come se la cava la Myrtha vacanziera con tutta questa neve...

...e con il fish eye...

Ethienne


Ethienne al Popcorn di Marghera per le semifinali di Italia Wave Love Festival 2010.


Gargoyles

Secoli di immobilità, fermi a guardare la città che cresce e che cambia.
Passano le stagioni, il freddo e il caldo, il sole e la pioggia.
Passano gli anni ma questi piccole mostruose creature rimangono immobili come avvoltoi ad osservare la gente e il mondo.


Si fingono statue immobili, guardiani della chiesa, demoni cacciati cui è impedito l'ingresso nella cattedrale.
Ma in realtà talvolta si animano, come per magia. Non è ben chiaro come, quando e perché, ma talvolta succede. E la notte, quando non si è troppo sobri e la stanchezza prende il sopravvento, capita di vederli saltellare, camminare lungo i cornicioni di Notre Dame. I più impertinenti si dilungano in smorfie e dileggiano i passanti.
Gargoyles.